
L’igiene alimentare rappresenta un problema molto comune a cui prestare massima attenzione sul luogo di lavoro. Possono infatti esserci tre differenti contaminazioni: fisica, quando un corpo estraneo come un capello o una scheggia finisce negli alimenti; biologica quando sono presenti batteri o virus; chimica, quando a causare il danno sono pesticidi, detergenti o altri materiali. Indumenti di lavoro e igiene della persona sono le due caratteristiche a cui bisogna prestare costantemente attenzione. Un’azienda può avere dei processi virtuosi e lasciare però al caso piccoli dettagli. Quando gli alimenti sono manipolati dagli addetti ai lavori è opportuno che questi lo facciano con la massima attenzione, seguendo tutte le pratiche previste e le regole. La normativa in materia stabilisce l’obbligo di utilizzare un determinato abbigliamento come tute di colore chiaro, ogni capo deve essere pulito ed è essenziale che il soggetto che si occupa degli alimenti sia curato e indossi una copertura per i capelli. Le persone che lavorano nei locali in cui viene maneggiato cibo devono mantenere pulizia idonea e indossare protezioni. Tutti questi elementi ci aiutano ad allineare le procedure HACCP ovvero Hazard Analysis and Critical Control Points. Questo standard condiviso permette alle imprese di allineare le regole e prevenire i problemi igienico sanitari. Si va da norme di base personali come: tenere barba in ordine, capelli coperti, unghie corte e pulite, disinfettare le ferite e avere dei cerotti, non avere gioielli o altro, non parlare vicino al cibo, lavare le mani, cambiare gli indumenti a dettagli molto particolari che vengono somministrati di volta in volta alle aziende in base all’ambito di applicazione. Conoscere tutti i dettagli, allinearsi e seguire le regole non è sempre facile poiché la normativa è fitta e i controlli effettuati scrupolosi. Per questo assistiamo le aziende non solo nella consulenza atta a determinare quali siano le regole specifiche per quel settore ma in modo pratico attraverso corsi e note informative che coinvolgono la dirigenza ma anche gli operatori.